Con l’arrivo della stagione invernale e delle prime nevicate torna puntuale anche la necessità di informare i visitatori dell’altopiano del Laceno sulle norme e le precauzioni da seguire per raggiungere la località in sicurezza. Ogni anno, tra novembre e aprile, la zona registra un forte afflusso di turisti, spesso non pienamente consapevoli delle regole obbligatorie e delle condizioni tipiche della viabilità montana.
Per questo motivo, e per rispondere alle tante domande che arrivano dagli utenti, proponiamo una guida sintetica ma completa su ciò che è necessario conoscere prima di mettersi in viaggio verso il Laceno.
1) Dal 15 novembre al 15 aprile: obbligo di catene o pneumatici da neve
Anche per questa stagione resta in vigore l’obbligo di viaggiare verso il Laceno con:
• pneumatici invernali, oppure
• catene da neve a bordo, della misura corretta per il proprio veicolo.
L’obbligo non dipende dalle condizioni meteo del giorno: vale con il sole, con la pioggia, con il vento e naturalmente con la neve.
Chi sceglie di utilizzare le catene è invitato a fare un minimo di pratica prima di partire, così da non improvvisare la prima installazione direttamente sulla neve.
2) Pulizia strade: cosa aspettarsi in caso di nevicate
In caso di perturbazioni, i mezzi spazzaneve del Comune di Bagnoli Irpino e della Provincia di Avellino lavorano costantemente per mantenere le strade percorribili.
Tuttavia, è bene ricordare un principio fondamentale:
Durante una nevicata intensa, la strada torna a imbiancarsi anche pochi minuti dopo il passaggio dello spazzaneve.
Ed è proprio in queste situazioni che entrano in gioco pneumatici invernali e catene.
Un veicolo non adeguatamente equipaggiato rischia di bloccarsi e impedire l’accesso ai mezzi di soccorso e ai mezzi spazzaneve, con conseguenze per tutta la viabilità.
3) Giornate di sole: attenzione al ghiaccio mattutino
Anche con condizioni meteo favorevoli, non è detto che le strade siano prive di pericoli. Sull’altopiano sono frequenti le inversioni termiche, soprattutto nelle prime ore del mattino. Questo può causare la formazione di sottili strati di ghiaccio sull’asfalto, invisibili ma estremamente scivolosi.
Per questo motivo:
• è obbligatorio avere gomme da neve o catene a bordo anche nelle giornate limpide,
• ed è consigliato guidare con prudenza nelle fasce orarie più fredde.
Rispettare obblighi, norme e condizioni del territorio non è soltanto un dovere, ma un modo concreto per proteggere sé stessi e gli altri utenti della strada.
L’altopiano del Laceno offre paesaggi splendidi anche in inverno, ma richiede attenzione, buon senso e mezzi adeguati per essere raggiunto in sicurezza.
